- rivoltare
- ri·vol·tà·rev.tr. (io rivòlto) AU1a. voltare di nuovo o dalla parte opposta: rivoltare un guanto, rivoltare la pagina; rivoltare una bistecca | rivoltare un abito, una giacca: rovesciarne la stoffa per rinnovarli, mettendo all'esterno quello che prima era il rovescioSinonimi: 1girare, rigirare.1b. mettere all'ingiù, rovesciare: rivoltare un bicchiereSinonimi: 1girare, rigirare, capovolgere, rovesciare.1c. voltare più volte: rivoltare la terra per smuoverlaSinonimi: 1girare, rigirare, rimestare.2. causare repulsione, disgusto, nauseare: questo spettacolo mi rivolta le budella; anche ass.: l'odore di fritto mi rivoltaSinonimi: disgustare, nauseare, ripugnare.3. BU fig., indurre a ribellarsi: rivoltare il popolo contro il dittatore4a. LE cambiare, mutare qcs. nel suo opposto, capovolgere4b. BU fig., dirigere altrove: rivoltare la propria colpa su qcn.5. TS mus. portare note e accordi allo stato di rivolto\DATA: av. 1503.ETIMO: der. di 1voltare con ri-.POLIREMATICHE:rivoltare come un calzino: loc.v. COrivoltare la frittata: loc.v. COrivoltare la giubba: loc.v. COrivoltare lo stomaco: loc.v. CO
Dizionario Italiano.